Barpello, Kenya. Si è conclusa da poco la missione di monitoraggio del progetto PIR “Interventi per il rafforzamento dei servizi sanitari nella comunità di Barpello…
Progetto Bolivia – Report dicembre 24
A novembre-dicembre 2024 i nostri idrogeologi Marco Folini e Luigi Benente, accompagnati dal partner locale Aynisuyu ONG hanno visitato le aree dei progetti SICOAPO e COSIAVI –…
Progetto Kenya – Report novembre 2024
Barpello, Kenya. Si è conclusa da poco la missione di monitoraggio del progetto PIR “Interventi per il rafforzamento dei servizi sanitari nella comunità di Barpello…
COMUNICATO STAMPA – Blue Communities 10 dicembre
Il 10 dicembre 2024, presso l’Auditorium dell’Innovazione Center di Fondazione CR Firenze, si terrà la quarta edizione della “Piattaforma internazionale per una corretta gestione delle…
REPORT TEMATICI SULL’ACQUA
Ringraziamo tutti i partner del Progetto BLUE COMMUNITIES, e in particolare Cevi e Cipsi, per la produzione dei 5 report tematici sull’acqua. Si tratta di…
Progetto CuNA – Cuidemos Nuestra Agua
A seguito degli ottimi risultati ottenuti dal Progetto GIRCH 2019 la Tavola Valdese ne ha approvato l’ampliazione a due comunità limitrofe, Pilpina e Pucarani, dando…
Cooperazione della Regione Toscana
Il sistema toscano si è dotato da tempo di strumenti che permettano di condividere strategie e percorsi intrapresi; i tavoli di area geografica rappresentano uno…
Sahara Occidentale – Tifariti
Il progetto per Tifariti (Sahara Occidentale) nasce da una esplicita richiesta avanzata dal Governo della Repubblica Araba Saharawi Democratica e dall’intervento del suo rappresentante per…
Bolivia – Cochabamba
Ogni anno i fenomeni naturali estremi contribuiscono a peggiorare le condizioni della popolazione che non ha la possibilità di attivare piani di prevenzione o di…
Kenya – Marsabit
[edgtf_blockquote text=”Un progetto che potrebbe, nel lungo termine, porre fine ai conflitti per l’acqua in questa zona dimenticata dal mondo” title_tag=”h2″ width=””] Area geografica Marsabit…
Kenya – Oasi di Loiyangalani
Nella parte sud est del Lago Turkana, l’unico luogo all’interno di un’area vastissima dove è possibile approvvigionarsi d’acqua potabile è l’Oasi di Loiyangalani. L’Oasi si…
Kenya – Marafa e Langobaya
Karibuni onlus, costituitasi nel 2004 a Como, svolge principalmente la sua attività per lo sviluppo di progetti scolastici, educativi e nell’ambito medico nella Provincia di…
Cameroun – Villaggio di Akonetyè
A circa 25 km a sud est di Ebolowa (Cameroun) si trovano tre villaggi che si estendono per circa sei chilometri lungo la strada che…
Cameroun – Abang
2010 – Abang Sono state progettate e realizzate: l’opera di captazione di una sorgente, la condotta di adduzione dell’acqua, un serbatoio di accumulo (della capacità…
Ethiopia – Acqua per Geba
Il progetto Geba è nato per volontà dell’associazione italo-etiope RIRDO (Rise for Integrated Rural Development Organization), un’ organizzazione non governativa di Addis Abeba nata per promuovere…
Cameroun – Villaggio di Ngoazip
2010 L’area di intervento è situata nella Provincia del Sud, una ventina di chilometri a nord est di Ebolowa. Si tratta del villaggio di NGoazip…
Cameroun – Akonetyè
2012 PROGETTO PER L’APPROVVIGIONAMENTO IDRICO DEI VILLAGGI DI AKONETYÉ, NKOÉTYÉ, NKONG EDJOM PRESSO EBOLOWA – CAMEROUN La missione in Cameroun si è svolta dal 4 al…
Cameroun – Fontem
2010 A Fontem sono state progettate e realizzate: l’opera di captazione di una sorgente, la condotta di adduzione dell’acqua, un serbatoio di accumulo (della capacità…
Cameroun – Lebbrosario di Ngalan
Parliamo di un progetto che ha portato l’acqua a Ebolowa, un villaggio nel sud del Cameroun ad un centinaio di chilometri dalla capitale Yaoundé. Il…
Kenya – Bala Mercy
Il progetto sviluppato insieme ad Elpis, ha visto la realizzazione di un pozzo per l’approvvigionamento d’acqua per il dormitorio del Bala Mercy Children’s Centre, fondato…