
Verso la creazione di una piattaforma internazionale per una corretta gestione delle risorse idriche sotterranee
A Firenze messe le basi per una Piattaforma internazionale per una corretta gestione delle risorse idriche sotterranee.
In Florence started a foundation for an international platform aimed at the groundwater resources right management.
II 10 dicembre 2018, in occasione della Giornata dei Diritti umani si è tenuto a Firenze, nella monumentale Sala dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, il 1° Workshop su: “Uso delle risorse idriche sotterranee in periodi siccitosi. Esperienze dalla Toscana al resto del mondo”, organizzato dalla Sezione Italiana dell’Associazione Internazionale degli Idrogeologi (IAH) con Aquifera onlus e patrocinato, oltre che dalla Regione Toscana e dal Comune di Firenze (che ha gentilmente concesso l’uso della sala), dalla Società Geologica Italiana (SGI), dal Consiglio Nazionale dei Geologi (CNG) e dal’IAH-Burdon Groundwater Network for International Development.
L’evento era principalmente finalizzato a costituire una “Piattaforma internazionale per una corretta gestione delle risorse idriche sotterranee” attraverso l’aggregazione di soggetti che operano a vario titolo sulle tematiche delle risorse idriche sotterranee e che condividono l’opportunità di un trasferimento delle esperienze toscane e italiane verso quei paesi in via di sviluppo, dove gli effetti della siccità e dei cambiamenti climatici, sono ancora più marcati e l’accesso all’acqua potabile rappresenta la sfida quotidiana per molte popolazioni.
La partecipazione è stata numerosa ed attenta e, oltre ai professionisti e ai ricercatori, hanno aderito anche privati cittadini e, con grande soddisfazione degli organizzatori, i ragazzi del liceo scientifico Leonardo da Vinci di Firenze, dell’ITC Niccolini di Volterra e dell’ITIS Santucci di Pomarance.

No Comments